Le 7 aree su cui lavorare per migliorare su Gran Turismo 7

Le 7 aree su cui lavorare per migliorare su Gran Turismo 7

Scopriamo adesso le 7 Aree su cui lavorare per migliorare su Gran Turismo 7.

Quest'articolo è la continuazione del precedente contenuto, nel quale avevamo visto i 7 Miti da Sfatare che condizionano la tua esperienza di guida.

Tutti chiari i concetti espressi?

Se, invece, non hai ancora letto l'articolo, clicca qui per farlo.

Detto questo, torniamo a noi spiegandoti i 7 punti chiave da sfruttare e su cui lavorare per migliorare le tue prestazioni e raggiungere i tuoi obiettivi in pista.

Le 7 aree su cui lavorare per migliorare su Gran Turismo 7

Le 7 Aree Chiave su cui lavorare per andare forte su GT7

1 . Le Tecniche di Guida

Le Tecniche di Guida sono la prima cosa che conta.

Se vuoi tracciare un percorso di miglioramento, è essenziale capire che ogni aspetto della guida influisce sulle tue prestazioni in pista.

In futuro, esploreremo insieme come affinare queste competenze, ma per ora, concentriamoci sul fondamento di ogni grande pilota: la tecnica di guida.

Una guida efficace su GT7 non si riduce alla semplice velocità; coinvolge una serie di abilità che vanno dall'ottimizzazione della frenata e dell'uso del freno motore, alla scelta delle traiettorie e all'uso efficace dell'acceleratore.

Ogni dettaglio, piccolo o grande che sia, ha un impatto significativo sul tuo tempo sul giro e sulla tua capacità di competere ai livelli più alti.

La frenata, ad esempio, non è solo una questione di rallentare l'auto.

Si tratta di capire quando iniziare a frenare, quanta pressione applicare e come rilasciare i freni in modo ottimale per mantenere il controllo dell'auto ed effettuare un corretto inserimento curva.

Inoltre, l'uso del freno motore, una tecnica in cui si sfrutta la resistenza del motore per rallentare l'auto, può fare una grande differenza in termini di gestione delle curve.

La scelta delle traiettorie è un'altra area chiave. Il modo in cui affronti una curva, da dove entri, la linea che segui e dove esci, può drasticamente ridurre il tuo tempo sul giro.

Una traiettoria ottimale (non è assolutamente quella del gioco, che ti consigliamo con vivacità di disattivare per andare forte, ma su questo punto ci soffermeremo a breve) ti permette di mantenere una velocità più elevata in curva, riducendo il tempo complessivo sul giro.

L'uso efficace dell'acceleratore è altrettanto cruciale.

Sapere quando e quanto accelerare può aiutare a massimizzare la velocità in uscita dalle curve e a ridurre il rischio di perdere il controllo dell'auto.

La gestione dell'acceleratore richiede un delicato equilibrio: troppo poco e perderai velocità; troppo eccessivo e potresti finire fuori traiettoria o, peggio, in testacoda.

Nei prossimi articoli, esploreremo queste tecniche in modo più dettagliato, offrendo consigli pratici e strategie per implementarle con brillantezza.

Ti guideremo attraverso il processo per diventare un pilota più competente e veloce su Gran Turismo 7.

Per ora, ricorda: se il tuo obiettivo è migliorare su GT7, il punto di partenza è la tecnica di guida. Senza una solida base sotto questo punto di vista, sarà difficile raggiungere i livelli più alti di performance.

Quindi, preparati a immergerti nel mondo delle tecniche di guida e a scoprire come può trasformare la tua esperienza di gioco.

Le 7 aree su cui lavorare per migliorare su Gran Turismo 7

2. Limita quanto più possibile l'uso degli Aiuti

Come detto prima, un uso esasperato degli aiuti va a "castrare" la tua vettura, rendendo inespressa gran parte della tua performance.

Ci sono aiuti come l'ABS e il TC che, nella stragrande maggioranza dei casi, non vanno rimossi del tutto, bensì regolati al fine di rappresentare poco invasivi e che non siano sinonimo di "perdita di prestazione", aiutandoti nel non bloccare o nel trazionare al meglio.

D'altra parte, ci sono degli assist che vanno ASSOLUTAMENTE RIMOSSI, tra i quali:

  • Il Cambio Automatico
  • L'AutoDrive, che controlla frenata e sterzata, può rendere la guida troppo facile e meno coinvolgente. Se guidi come un'intelligenza artificiale, sarai lento come tale. Questo assist frena troppo presto e, se abbinato al cambio automatico, può rallentarti notevolmente. Brutto, no, essere completamente in balia dell'IA, non trovi?
  • La Traiettoria del Gioco, la quale ti indica le linee più sicure per fare le curve, ma non sono di certo quelle più veloci e decise per guadagnare tempo sul giro! Non ti fa sfruttare tutta la pista, che è un punto cardine per andare forte nel Motorsport, non ti fa aggredire con decisione, quando serve, cordoli, asperità e tutto ciò che può esserti utile per rosicchiare qualcosa nel tuo lap-time. Nei prossimi articoli faremo un articolo più dettagliato, a tal proposito.

Quindi, sii meno dipendente dagli AIUTI alla guida se vuoi puntare a raggiungere tutti i tuoi obiettivi su GT7!

Le 7 aree su cui lavorare per migliorare su Gran Turismo 7

3. Mentalità

La Mentalità Vincente è tanto importante quanto le abilità di guida su Gran Turismo 7. 

È il motore che alimenta ogni campione e che può fare la differenza tra un pilota medio e uno eccezionale.

Sviluppare una mentalità vincente ti aiuterà non solo su GT7, ma anche nella vita reale, fornendoti la resilienza e la determinazione necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi.

"Bisogna essere sempre migliori del giorno precedente. Non bisogna mai fermarsi, altrimenti verrai raggiunto. Per 0 passi che farai, i tuoi avversari, in 4 giorni, ne faranno 4 in avanti, corrispondenti a 4 decimi guadagnati nei tuoi confronti".

Questo direbbe l'Ingegnerissimo Luigi Mazzola, 14-volte campione in F1 con Ferrari tra il 1988 e il 2009 (8 Piloti e 6 Costruttori) a proposito della mentalità vincente.

Nei prossimi articoli, non preoccuparti, parleremo più nel dettaglio di quest'aspetto e di come costruire una mentalità positiva, vincente e sempre volta al miglioramento.

Le 7 aree su cui lavorare per migliorare su Gran Turismo 7

4. Gestione dell'Ansia e della Pressione da Gara

Quante volte sarà capitato ad un Pilota (probabilmente anche a te) di avere il piedino o le mani tremanti, di iniziare a sudare o farsi paranoie prima di una gara?

Siamo certi che la risposta sia: Tantissime.

I Piloti più forti sfruttano la paura da gara a proprio vantaggio, diventando uno strumento motivazionale che li spinge a fare sempre meglio.

Ma tua capacità di gestire l'ansia e la pressione dipende dal tuo livello di preparazione.

Più preparazione = Meno ansia e viceversa.

Una preparazione adeguata riduce l'ansia, mentre la gestione efficace della pressione in situazioni difficili e delicate è una competenza che si sviluppa con l'esperienza.

5. Lettura della Gara

Nel sofisticato mondo di Gran Turismo 7, la capacità di leggere la gara e adattare strategicamente il proprio approccio è fondamentale per il successo.

Questo richiede una profonda comprensione delle dinamiche di gara e un'acuta consapevolezza situazionale.

Non si tratta solo di guidare velocemente: è una questione di intelligente gestione della gara, che richiede un mix di prontezza, tattica e prevedibilità.

Imparare a valutare quando è il momento di spingere al massimo o, al contrario, di conservare le gomme, è una delle abilità più cruciali.

Durante una gara, le condizioni possono cambiare rapidamente, e una buona gestione delle gomme può fare la differenza tra finire sul podio o rimanere indietro.

Capire come il degrado delle gomme influisce sulle prestazioni dell'auto e adattare il proprio stile di guida per preservarle può consentire di rimanere in pista più a lungo senza perdere tempo prezioso.

Anche la tempistica dei pitstop è un fattore critico. 

Decidere quando anticipare o posticipare un pitstop può influenzare significativamente la tua posizione in gara.

Questa decisione può essere influenzata da diversi fattori, come il traffico in pista, o il degrado delle gomme.

Un pitstop ben programmato può darti un vantaggio tattico, permettendoti di guadagnare posizioni o di rientrare in pista con pista libera davanti a te.

Queste abilità, insieme alla capacità di leggere e reagire alle azioni degli avversari e alle condizioni di gara, sono essenziali per diventare un pilota completo in Gran Turismo 7.

Un pilota che possiede queste competenze non solo eccelle nella guida, ma dimostra anche una consapevolezza tattica che gli permette di sfruttare ogni situazione a suo vantaggio.

Nel nostro blog, esploreremo più a fondo queste competenze strategiche, fornendo consigli, tecniche e approfondimenti per aiutarti a svilupparle.

Sia che tu stia correndo in modalità carriera, in eventi online, o in competizioni, queste abilità saranno fondamentali per elevare la tua guida a un livello superiore.

Preparati a immergerti in un mondo dove la strategia si combina con la velocità per creare un'esperienza di corse virtuali ricca e coinvolgente.

6. Metodo di Allenamento

Come abbiamo già accennato, non è tanto la quantità ma la qualità dell'allenamento a fare la differenza.

E' importante COME ti alleni, non QUANTO ti alleni!

Con un piano di allenamento ben pensato e una pratica mirata, puoi fare passi in avanti significativi, trasformando ogni sessione di gioco in un'opportunità per migliorare e godere del percorso verso la padronanza della guida virtuale.

Non preoccuparti, perché a breve ti sveleremo qualcosa che sarà cruciale nella costruzione del tuo percorso di crescita e della tua modalità di allenamento su GT7!

7. Capacità di Auto-Analisi

Nell'universo competitivo di Gran Turismo 7, la capacità di autoanalisi gioca un ruolo cruciale nel percorso di crescita di ogni pilota virtuale.

Questa abilità non si limita solo a rivedere le proprie prestazioni in pista; è un processo più ampio e profondo che abbraccia ogni aspetto della guida.

Per i piloti seriamente intenzionati a migliorare, l'autoanalisi è la chiave per sbloccare un livello superiore di abilità e successo in gara.

Imparare a rivedere i propri giri non è solo una questione di guardare un replay.

Si tratta di una disamina dettagliata di ogni aspetto della tua corsa: dalla tua linea di guida, alla frenata, all'uso dell'acceleratore e del cambio.

Analizzare i tuoi giri ti permette di identificare non solo i tuoi punti di forza, ma, più importante, quelle aree in cui hai ancora margine di miglioramento. È un processo che richiede onestà e un sincero spirito di autocritica.

Costruire uno spirito di autocritica non significa essere eccessivamente duri con se stessi, ma piuttosto sviluppare la capacità di valutare obiettivamente le proprie prestazioni.

Questo approccio ti permette di assumerti la responsabilità delle tue azioni in pista e di adottare una mentalità orientata alla crescita.

Riconoscere i propri errori è il primo passo per imparare da essi e diventare un pilota più forte.

Ricorda, nel mondo di Gran Turismo 7, sei tu il principale artefice del tuo destino.

Mentre fattori esterni come il volante, il setup della tua auto, o persino le condizioni ambientali possono influenzare le tue prestazioni, sono il tuo impegno e la tua volontà di apprendere e migliorare che realmente determinano il tuo successo.

Non dare la colpa agli strumenti o alle circostanze; invece, focalizzati su ciò che puoi controllare: il tuo approccio, la tua preparazione, e il tuo atteggiamento.

In sintesi, la strada per diventare un campione su Gran Turismo 7 è segnata dalla tua determinazione a riflettere, apprendere e migliorare continuamente.

Non è il volante, non è il setup, non sono le condizioni esterne, ma è il tuo impegno costante e la tua voglia di crescere che ti porteranno al successo.

Mantieni il focus sulla tua evoluzione come pilota, e vedrai trasformarsi le tue prestazioni in pista.

Il percorso tracciato da noi di GT Factory per farti raggiungere tutti i tuoi obiettivi in pista

Prima di tutto, ricorda che andare forte su GT7 è un processo lento, delicato e faticoso.

Devi impegnarti duramente e investire su te stesso se vuoi ottenere i risultati a cui aspiri in pista e raggiungere i tuoi obiettivi.

In pista NON sei l'impiegato, l'avvocato, il salumiere, l'operaio, il padre di famiglia, lo studente della vita di tutti i giorni.

Sei un Pilota e come TALE devi agire, girando, girando e girando, con perseveranza e dedizione.

Vedrai che i risultati arriveranno, se adotti un Metodo, un Sistema ben collaudato e studiato appositamente per TE.

Immagina il brivido, la scossa di adrenalina che si prova quando si porta al limite la propria vettura e arrivi per primo al traguardo di una corsa.

Immagina la felicità, la botta di orgoglio e di autostima che avrai quando raggiungerai tutti i tuoi obiettivi su GT7.

Immagina di poterti rivedere in pista, mentre ottieni un Podio o vinci una Gara.

Non sarebbe bello essere in grado di fare DA SOLO tutto ciò che vuoi, come ottenere pole e vittorie, vincere campionati?

Noi siamo in grado di aiutarti sia nel darti tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per portarti ad essere un Pilota forte, veloce e consapevole delle proprie capacità, fornendoti un percorso di miglioramento cucito su misura per TE.

Noi siamo GT Factory, la prima accademia di GT7 a livello mondiale.

Con oltre 15 anni di esperienza nel SimRacing, abbiamo aiutato più di 500 piloti a rivoluzionare il loro stile di guida su GT7, con alcuni che hanno raggiunto i campionati Esports.

Altri hanno semplicemente iniziato a divertirsi, migliorato le loro prestazioni e vincere gare/campionati.

Se vuoi davvero migliorare su GT7, sei nel posto giusto!

Prenota una Consulenza Gratuita con uno dei nostri migliori Tutor!

Si tratta di una videochiamata GRATUITA nella quale analizzerai ai raggi X, insieme al Tutor, la tua situazione su GT7: i tuoi problemi, i tuoi obiettivi, la tua passione, il tempo a tua disposizione.

Successivamente, se ci saranno le condizioni, imposteremo un programma di allenamento insieme a GT Factory che ti porterà ad avere un miglioramento netto delle tue prestazioni!

Quello che possiamo garantirti è che ABBASSERAI i tuoi tempi!

Noi di GT Factory lavoriamo con il cronometro, uno strumento di valutazione che non dice mai bugie.

Il cronometro è lì, e se non segna un tempo migliore significa allora che non siamo stati in grado di farti migliorare.

Quindi, non abbiamo nulla da nascondere: o ti facciamo abbassare i tempi…o ti facciamo abbassare i tempi lo stesso!

Un saluto!