Si frena sul cordolo su Gran Turismo 7?

Si frena sul cordolo su Gran Turismo 7?

Si frena sul cordolo su Gran Turismo 7?

Scoprilo in quest'articolo del blog.

Tra le cose che rientrano per effettuare prestazioni di grande spessore su Gran Turismo 7, annoveriamo soprattutto la corretta applicazione delle tecniche di guida e delle traiettorie da disegnare, in ogni curva.

Oggi, andremo a capire, continuando il nostro discorso relativo alla staccata su Gran Turismo 7, se sia deleterio o vantaggioso iniziare a spingere, dove possibile, il pedale del freno con le ruote sul cordolo, senza oltrepassare i track-limit.

Vediamo subito, mediante un esempio pratico a curva 8 di Interlagos con Alfa Romeo 4C GR.3 se sfruttare ogni singolo centimetro che la pista metta a disposizione sia un'ottima mossa o meno, in fase di frenata.

Si frena sul cordolo su Gran Turismo 7?

Se non hai bene in mente quale sia curva 8 del circuito brasiliano, te la presentiamo subito.

Per intenderci, è la curva a destra indicata dalla freccia blu che segue la veloce e particolare Ferradura.

Si frena sul cordolo su Gran Turismo 7?

In questa curva di raccordo, non seguita da un rettilineo ma da un cambio di direzione, non si frena troppo tardi. 

È una curva dove si frena relativamente presto, e c'è sempre un po' di incertezza, perché frenando sul cordolo, si arriva con il rollio della macchina.

È fondamentale anticipare leggermente la frenata, perché su un lato della macchina c'è meno grip rispetto all'altro che è sull'asfalto.

Non tutte le curve richiedono la stessa tecnica di frenata.

Mettendo a confronto la frenata sul cordolo e quella in pista, si nota che il cordolo, essendo esterno alla pista, offre un vantaggio. 

Tuttavia, si ha meno grip in frenata sul cordolo, e questa è la differenza principale. 

Il Pilota deve testare e adattarsi, poiché la reazione alla frenata sui cordoli varia da pilota a pilota.

Se non ci si trova a proprio agio, è meglio frenare in pista, anche se si perdono alcuni millesimi, per mantenere la costanza e il controllo mentale. 

Si frena sul cordolo su Gran Turismo 7?

La larghezza della vettura gioca un ruolo importante in queste decisioni.

In alcune curve, come in Austria, c'è una grande differenza di grip tra frenare sul cordolo e non farlo.

La scelta dipende anche dal tipo di vettura: alcune sono più adatte a questo tipo di frenata su cordoli, altre meno. 

Una Super Formula, ad esempio, non gestisce bene i cordoli molto alti, a differenza di una vettura da Turismo.

La tecnica di guida è fondamentale per stabilizzare la vettura, indipendentemente dal setup.

Continuando l'esplicazione di curva 8 ad Interlagos, si richiede una tecnica di frenata molto dolce. 

Non si tratta di una frenata brusca, ma di un'azione graduale, iniziando con un leggero tocco di acceleratore per stabilizzare la vettura, seguito da una frenata delicata.

Questo perché il volante è ancora leggermente girato.

Dopo aver riallineato la vettura, si procede con la frenata effettiva, preparando la vettura per la curva successiva.

Bene, siamo giunti al termine di quest'articolo.

Siamo sicuri che dopo la lettura di quest'ultimo, sarai in grado di frenare meglio su Gran Turismo 7.

Puoi guardare, in merito allo stesso tema, anche questo video YouTube:

Ora, per te che hai letto fino in fondo quest'articolo, dimostrando voglia di migliorare le tue prestazioni su GT7, vogliamo darti una piccola sorpresa.

Il percorso tracciato da noi di GT Factory per farti raggiungere tutti i tuoi obiettivi in pista

Prima di tutto, ricorda che andare forte su GT7 è un processo lento, delicato e faticoso.

Devi impegnarti duramente e investire su te stesso se vuoi ottenere i risultati a cui aspiri in pista e raggiungere i tuoi obiettivi.

In pista NON sei l'impiegato, l'avvocato, il salumiere, l'operaio, il padre di famiglia, lo studente della vita di tutti i giorni.

Sei un Pilota e come TALE devi agire, girando, girando e girando, con perseveranza e dedizione.

Vedrai che i risultati arriveranno, se adotti un Metodo, un Sistema ben collaudato e studiato appositamente per TE.

Immagina il brivido, la scossa di adrenalina che si prova quando si porta al limite la propria vettura e arrivi per primo al traguardo di una corsa.

Immagina la felicità, la botta di orgoglio e di autostima che avrai quando raggiungerai tutti i tuoi obiettivi su GT7.

Immagina di poterti rivedere in pista, mentre ottieni un Podio o vinci una Gara.

Non sarebbe bello essere in grado di fare DA SOLO tutto ciò che vuoi, come ottenere pole e vittorie, vincere campionati?

Noi siamo in grado di aiutarti sia nel darti tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per portarti ad essere un Pilota forte, veloce e consapevole delle proprie capacità, fornendoti un percorso di miglioramento cucito su misura per TE.

Noi siamo GT Factory, la prima accademia di GT7 a livello mondiale.

Con oltre 15 anni di esperienza nel SimRacing, abbiamo aiutato più di 500 piloti a rivoluzionare il loro stile di guida su GT7, con alcuni che hanno raggiunto i campionati Esports.

Altri hanno semplicemente iniziato a divertirsi, migliorato le loro prestazioni e vincere gare/campionati.

Se vuoi davvero migliorare su GT7, sei nel posto giusto!

Prenota una Consulenza Gratuita con uno dei nostri migliori Tutor!

Si tratta di una videochiamata GRATUITA nella quale analizzerai ai raggi X, insieme al Tutor, la tua situazione su GT7: i tuoi problemi, i tuoi obiettivi, la tua passione, il tempo a tua disposizione.

Successivamente, se ci saranno le condizioni, imposteremo un programma di allenamento insieme a GT Factory che ti porterà ad avere un miglioramento netto delle tue prestazioni!

Noi di GT Factory lavoriamo con il cronometro, uno strumento di valutazione che non dice mai bugie.

Il cronometro è lì, e se non segna un tempo migliore significa allora che non siamo stati in grado di farti migliorare.

Quindi, non abbiamo nulla da nascondere: o ti facciamo abbassare i tempi…o ti facciamo abbassare i tempi lo stesso!

Un saluto!