Come si frena su Gran Turismo 7?

Come si frena su Gran Turismo 7?

Come si frena su Gran Turismo 7?

Scoprilo in questo contenuto.

La frenata è uno degli aspetti più importanti della guida in pista.

Senza una staccata eseguita nel migliore dei modi, va da sé che l'intera curva sarà compromessa, perdendo tempo, nel migliore dei casi, anche nel tratto successivo.

Per questo, imparare a frenare nel migliore dei modi è uno degli aspetti che ti aiuteranno a costruire un'esperienza di guida di successo su Gran Turismo 7.

E in quest'articolo, ti sveleremo, con i Piloti Esports Alberto di Teresa e Giorgio Mangano, la tecnica di frenata base che devi utilizzare su questo SimCade.

Iniziamo.

Come si frena su Gran Turismo 7?

Allora, parliamo di una tecnica di frenata molto basilare che ti spieghiamo mediante un esempio pratico ad Interlagos, curva 1, con la Alfa Romeo 4C GR.3.

Inizialmente, si va giù tutto, applicando il 100% di freno, mantenendo una linea retta fino a un certo punto. 

In genere, si cerca di ritardare il punto di corda.

Un errore comune di traiettoria, specialmente per chi gira un po' più lento, è proprio attaccare subito l'apex.

In questa immagine, il nostro Giorgio è bello largo dall'apice.

Come si frena su Gran Turismo 7?

Questo anche perché soprattutto dopo la prima curva, abbiamo delle curve attaccate in successione.

Se andiamo ad attaccare troppo presto la prima, abbiamo già rovinato tutte le altre, quindi va impostata bene già da subito.

Qui è fondamentale poi l'uso dei cordoli, odiati da molti in certe piste. 

Magari sono un po' fastidiosi, però devono essere nostri amici.

Il cordolo ti fa girare.

Quindi, vedi Giorgio come lo va a prendere, come ci sta su, vedi come lo usa per dare un'ulteriore rotazione alla macchina.

Parlando di altre vetture, in questa specifica curva, meno la macchina è agile nei cambi di direzione, più dovremo stare cuciti a questa parte di pista per avere un cambio di direzione migliore e più velocità.

La differenza avviene anche nella tecnica di frenata.

Portarsi il freno indietro e staccarlo nel punto corretto.

Giorgio tiene per molto il freno pinzato, per poi gestirlo e rilasciarlo man mano che chiuda la curva con lo sterzo.

Come si frena su Gran Turismo 7?

Qui si fa il cosiddetto Trail-Braking, frenata in combinato alla sterzata.

Giorgio imprime angolo volante, lavorando in simultanea sull'intensità data al pedale del freno.

Più angolo sterzo si dà, meno si pressa sul freno.

Vale sia per il freno che per il gas.

Inoltre, Giorgio, nella fase iniziale, esegue anche un'altra micro-tecnica: il Pump-Braking.

Il freno scende al 40% di percentuale, poi sale per un attimo al 60% e infine ri-scende al 40% prima di stabilizzarsi.

Tira e molla con il freno per sfruttare la massima potenza frenante.

Quei colpettini in più ci consentono sia di avere la giusta velocità, ma anche di regolare la traiettoria dell'avantreno perché qui è fondamentale prendere il cordolo.

L'ultima fase di rilascio sul freno è un altro concetto particolare. 

Si effettua un attimo di transizione, momento nel quale non vi è né freno, né gas pressati.

L'auto è neutra.

L'unico modo per controllare quel momento è l'angolo volante.

Stare troppo in transizione non va assolutamente bene in tutte le piste con tutte le auto.

In genere, si sta poco neutri, specie a curva 1 di Interlagos, in quanto se non si dà gas e non si attacca la vettura, quest'ultima spinge verso l'esterno, facendoti perdere la linea e centimetri fondamentali. 

Giusto un attimo di neutralità, prima di andare a pigiare sul gas e continuare a spingere.

Come si frena su Gran Turismo 7?

Bene, siamo giunti al termine di quest'articolo.

Siamo sicuri che dopo la lettura di quest'ultimo, sarai in grado di frenare meglio su Gran Turismo 7.

Puoi guardare, in merito allo stesso tema, anche questo video YouTube:

Ora, per te che hai letto fino in fondo quest'articolo, dimostrando voglia di migliorare le tue prestazioni su GT7, vogliamo darti una piccola sorpresa.

Il percorso tracciato da noi di GT Factory per farti raggiungere tutti i tuoi obiettivi in pista

Prima di tutto, ricorda che andare forte su GT7 è un processo lento, delicato e faticoso.

Devi impegnarti duramente e investire su te stesso se vuoi ottenere i risultati a cui aspiri in pista e raggiungere i tuoi obiettivi.

In pista NON sei l'impiegato, l'avvocato, il salumiere, l'operaio, il padre di famiglia, lo studente della vita di tutti i giorni.

Sei un Pilota e come TALE devi agire, girando, girando e girando, con perseveranza e dedizione.

Vedrai che i risultati arriveranno, se adotti un Metodo, un Sistema ben collaudato e studiato appositamente per TE.

Immagina il brivido, la scossa di adrenalina che si prova quando si porta al limite la propria vettura e arrivi per primo al traguardo di una corsa.

Immagina la felicità, la botta di orgoglio e di autostima che avrai quando raggiungerai tutti i tuoi obiettivi su GT7.

Immagina di poterti rivedere in pista, mentre ottieni un Podio o vinci una Gara.

Non sarebbe bello essere in grado di fare DA SOLO tutto ciò che vuoi, come ottenere pole e vittorie, vincere campionati?

Noi siamo in grado di aiutarti sia nel darti tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per portarti ad essere un Pilota forte, veloce e consapevole delle proprie capacità, fornendoti un percorso di miglioramento cucito su misura per TE.

Noi siamo GT Factory, la prima accademia di GT7 a livello mondiale.

Con oltre 15 anni di esperienza nel SimRacing, abbiamo aiutato più di 500 piloti a rivoluzionare il loro stile di guida su GT7, con alcuni che hanno raggiunto i campionati Esports.

Altri hanno semplicemente iniziato a divertirsi, migliorato le loro prestazioni e vincere gare/campionati.

Se vuoi davvero migliorare su GT7, sei nel posto giusto!

Prenota una Consulenza Gratuita con uno dei nostri migliori Tutor!

Si tratta di una videochiamata GRATUITA nella quale analizzerai ai raggi X, insieme al Tutor, la tua situazione su GT7: i tuoi problemi, i tuoi obiettivi, la tua passione, il tempo a tua disposizione.

Successivamente, se ci saranno le condizioni, imposteremo un programma di allenamento insieme a GT Factory che ti porterà ad avere un miglioramento netto delle tue prestazioni!

Noi di GT Factory lavoriamo con il cronometro, uno strumento di valutazione che non dice mai bugie.

Il cronometro è lì, e se non segna un tempo migliore significa allora che non siamo stati in grado di farti migliorare.

Quindi, non abbiamo nulla da nascondere: o ti facciamo abbassare i tempi…o ti facciamo abbassare i tempi lo stesso!

Un saluto!